<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Voghera, la memoria di Trieste

    L'INTERVISTA. Compie 90 anni l'ultimo testimone della stagione mitteleuropea Voghera, la memoria di Trieste «Saba e Svevo le mie guide» TRIESTE NA torta casalinga poco zuccherata, il solito ta- I 11 volino all'aperto nell'aSLj nonimo bar di quartiere, gli amici, nuovi e vecchi, seduti tutti atto...

  2. anteprima della pagina
    Leopardi poeta sconosciuto di Maria Latella

    Secondo un sondaggio Leopardi poeta sconosciuto 1ROMA EOPARDI poeta sconosciuto. I bellissimi versi del Canto notturno di un pastore errante dell'Asia di Giacomo Leopardi («Che fai tu luna in ciel, dimmi che fai silenziosa luna?») sono un mistero per il 76 per cento degli italiani. E se un terzo...

    Luoghi citati: Asia
  3. anteprima della pagina
    ANTENNA

    ANTENNA OGGI I Ricchi e Poveri da Paolo Limiti (Ci vediamo in Tv, Raidue, alle 12), le imprese di Alessandro Magno a I viaggi della macchina del tempo (Rete 4, alle 14), la squadra di Torre Annunziata a Giochi senza frontiere (Raiuno, alle 20,50), Eva Robin's e il deejay Linus a E' permesso? (Tm...

  4. anteprima della pagina
    ALLO SPECCHIO DEI PROFETI

    ALLO SPECCHIO DEI PROFETI Le lezioni ebraiche di Debenedetti PROFETI Giacomo Debenedetti Mondadori pp. 214 L. 35.000 rslcdta alla comunità ebraica di Torino cammino percorso da altri, uno specmente a beneficio di altri volti la pal'anelito che ha percorso altri cuoriuomini appartenenti però a un...

    Luoghi citati: Torino, Trieste
  5. anteprima della pagina
    Umberto Saba conquista Parigi

    Un incontro-lettura Umberto Saba conquista Parigi p ARIGI apre la porta a Umberto Saba e ai poeti italiani del '900 con una serie di incontri-letture curati dall'Istituto italiano di cultura. I versi, le fotografie e la voce (in registrazioni d'epoca) del grande poeta triestino sono stati protag...

    Luoghi citati: Parigi, Trieste
  6. anteprima della pagina
    IN PORTA O ALL'ATTACCO GLI SCRITTORI IN CAMPO

    IN PORTA O ALL'ATTACCO GLI SCRITTORI IN CAMPO Un'attrazione fatale, da Saba e Sereni ai nostri giorni L calcio è uno sport che ben si addice alle ragazzine rudi, ma non ai giovani delicati», così decretava Oscar Wilde, narratore piuttosto severo nei confronti del football. Ma la scarsa approvazi...

    Luoghi citati: Gran Bretagna
  7. anteprima della pagina
    IL D0L0RE DI SENTIRSI COMPLICI di Igor Man

    IL D0L0RE DI SENTIRSI COMPLICI SONO giornate di malessere, queste. C'è grande scontento in giro, e si traduco, un po' dappertutto, con esasperata frequenza, in cortei di protesta: contro il sindaco, contro i Rotti, contro qualcosa che si presume non funzioni ovvero che, in qualche modo, comporti...

    Luoghi citati: Jugoslavia, Roma
  8. anteprima della pagina
    Quando l'ammonizione vale un milione

    IL COLLEZIONISTA Sandro Doma Quando l'ammonizione vale un milione ANCORA su Saba: sulla soglia dei 50 anni volendo vedere ancora pubblicata tutta la sua opera, cercò un editore disposto a ristampare, in edizione definitiva, il «Canzoniere» del 1921 aggiornato. Non avendolo trovato, si decise di ...

    Persone citate: Giulio Einaudi, Umberto Saba
    Luoghi citati: Milano, Roma
  9. anteprima della pagina
    PICCOLI SCRITTORI CRESCONO ALL'OMBRA DELL'ULIVO

    PICCOLI SCRITTORI CRESCONO ALL'OMBRA DELL'ULIVO // fenomeno «progressisti con la penna», tra i 40 e i 50 anni L display dell'hi-fi segnalava le tre e mezzo di notte, Giovanni Bosco la guardò con molta tenerezza». Giovanni l'aveva incontrata nel pomeriggio in un negozio. Gli era piaciuta subito e...

  10. anteprima della pagina
    Calciatori e poeti di Roberto Beccantini

    Calciatori e poeti Giovedì 21 alle ore 21, in Sala Blu, Einaudi organizza l'incontro «La poesia del calcio». Intervengono Fernando Acitelli, Roberto Bettega, Vincenzo Cerami, Claudio Sala, Walter Veltroni, Dino Zoff. ■ L calcio, da sempre, è stato I poesia e letteratura, solo I che non sempre po...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>